Università Messina, la Rettrice Spatari assegna 23 deleghe

Prosegue il percorso di configurazione del governo dell’Ateneo peloritano

La Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, ha siglato i decreti di nomina dei nuovi delegati, che si vanno ad aggiungere alle nomine già esitate nelle settimane scorse.

Sono complessivamente 23 gli incarichi assegnati. Si tratta di un percorso di configurazione del governo di Ateneo iniziato già nelle settimane successive all’insediamento della prof.ssa Spatari, per fare fronte alle esigenze che si manifestavano. Dopo questa prima fase la Rettrice conferirà ulteriori deleghe, sulla base di specifiche necessità. L’idea di fondo, infatti, è quella di affidare a ciascun delegato obiettivi specifici, a seconda delle sfide che l’Ateneo sarà chiamato ad affrontare e alle linee programmatiche che verranno stabilite.
Di seguito i nominativi:
  • Prof. Sebastiano Gangemi, Ordinario di Medicina Interna (MED/09) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Delegato ai Rapporti con gli Enti di Ricerca;
  • Prof.ssa Daniela Novarese, Ordinaria di Storia delle Istituzioni Politiche (SPS/03) presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Delegata all’Archivio Storico.
  • Prof. Carlo Vermiglio, Ordinario di Economia Aziendale (SECS-P/07) presso il Dipartimento di Economia, Delegato al Bilancio e reporting integrato;
  • Prof.ssa Cinzia Ingratoci Scorciapino, Ordinaria di Diritto della navigazione (IUS/06) presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Delegata alla Promozione e sviluppo dell’offerta formativa sul territorio;
  • Prof.ssa Francesca Liga, Ordinaria di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione (M-PSI/04) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Delegata al Counseling psicologico;
  • Prof.ssa Giuseppa Filippello, Ordinaria di Psicologia dello sviluppo e Psicologia dell’educazione (M-PSI/04) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Delegata ai Progetti di transizione Scuola-Università.
  • Prof. Emanuele Brianti, Ordinario di Parassitologia e malattie parassitarie degli animali (VET/06) presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, Delegato alla Didattica per l’Area Scienze veterinarie;
  • Prof.ssa Irene Cacciola, Ordinaria di Medicina interna (MED/09) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Delegata alla Didattica per l’Area Scienze mediche;
  • Prof. Claudio Meliadò, Ordinario di Lingua e Letteratura greca (L-FIL-LET/02) presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Delegato alla Didattica per l’Area Umanistica;
  • Prof. Alessandro Pistone, Associato di Scienze e Tecnologia dei materiali (ING-IND/22) presso il Dipartimento di Ingegneria Delegato alla Didattica per l’Area Scientifico-tecnologica;
  • Prof.ssa Teresa Pollicino, Ordinaria di Patologia Generale (MED/04) presso il Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Delegata alla Ricerca per l’Area Scienze mediche;
  • Prof. Antonio Cappuccio, Ordinario di Storia del diritto medievale e moderno (IUS/19) presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Delegato alla Ricerca per l’Area Umanistica;
  • Prof. Luigi Calabrese, Ordinario di Scienze e Tecnologia dei materiali (ING-IND/22) presso il Dipartimento di Ingegneria, Delegato alla Ricerca per l’Area Scientifico-tecnologica;
  • Prof. Giuseppe Piccione, Ordinario di Fisiologia veterinaria (VET/02) presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie, Delegato alla Ricerca per l’Area Scienze veterinarie.
  • Prof. Giuseppe Ioppolo, Ordinario di Scienze Merceologiche (SECS-P/13) presso il Dipartimento di Economia, Delegato ai Rapporti con le imprese del territorio;
  • Prof.ssa Loredana Ferluga, Ordinaria di Diritto del Lavoro (IUS/07) presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Delegata alle Relazioni Sindacali per l’Azienda Ospedaliera Universitaria “Policlinico G. Martino”;
  • Prof. Gandolfo Maurizio Ballistreri, Associato di Diritto del Lavoro (IUS/07) presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, Delegato alle Relazioni Sindacali per l’Università;
  • Prof. Fiammetta Conforto, Associata di Fisica Matematica (MAT/07) presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali, Delegata ai Rapporti con il CISIA;
  • Prof.ssa Elena Santagati, Associata di Storia Greca (L-ANT/02) presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, Delegata alla Disabilità;
  • Prof.ssa Marina Trimarchi, Associata di Fisica Nucleare e Subnucleare (FIS/04) presso il Dipartimento di Scienze Matematiche ed Informatiche, Scienze Fisiche e Scienze della Terra, Delegata alla Terza Missione.
  • Prof.ssa Roberta Salomone, Ordinaria di Scienze Merceologiche (SECS-P/13) presso il Dipartimento di Economia – delegata alla sostenibilità di Ateneo
  • Prof. Dario De Salvo, Associato di Storia delle Pedagogia (M-PED/02) presso il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali – delegato alla formazione degli insegnanti
  • Prof. Filippo Benedetto, ordinario di Chirurgia Vascolare (MED/22) presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali – delegato per le scuole di specializzazione di area medica e non medica.

ARTICOLI CORRELATI

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

SEGUICI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL

6,704FansLike
537FollowersFollow
1,057FollowersFollow
spot_img

ULTIMI ARTICOLI